Sostegno alla Genitorialità
Con sostegno alla genitorialità si intende una serie di incontri della durata di circa 50 minuti, solitamente settimanali, di analisi verbale.
Fare il genitore non è affatto semplice in quanto entrano in gioco tante dinamiche e non sempre di facile risoluzione. L’arrivo di un figlio o le diverse fasi di crescita dei propri figli, implicano dei cambiamenti e nuovi equilibri da ristabilire.
Ci si può sentire messi alla prova, non all’altezza o semplicemente si può aver paura di sbagliare. In questi casi lo spazio terapeutico sostiene nella consapevolezza del proprio ruolo genitoriale, facendo emergere le proprie competenze anche esplorando, con l’aiuto del terapeuta, nuove possibili prospettive della situazione, che genera conflitti e/o disagi.