Coppia

Spesso si pensa alla propria coppia a qualcosa che durerà per sempre e con gli stessi equilibri.
La coppia è invece luogo d’incontro di differenze di vario genere, proprio perché data dall’incontro di due individui che evolvono.
Questa quindi cresce, cambia e si sviluppa, incontra e scambia affetto e informazioni, genera e produce altra vita,  non è qualcosa di fisso e immutabile, ma cambia nel tempo.
Talvolta però i cambiamenti possono riguardare in prevalenza uno solo dei partner, o entrambi, ma possono non andare nella stessa direzione.
La psicoterapia di coppia  è particolarmente consigliabile quando esistono difficoltà di comunicazione, quando non c’è accordo nell’educare dei figli, quando si sono verificati dei tradimenti, quando ci sono problemi sessuali, quando i problemi della coppia possono avere ripercussioni negative sui figli.
In questi casi è necessario chiedere un aiuto terapeutico che possa sostenere la coppia nel ritrovare un nuovo equilibrio.

Come si struttura l’intervento del terapeuta?

Psicodiagnosi

Si tratta di  incontri di valutazione dello stato emotivo della coppia necessari per comprendere,valutare per poi aiutare. Il tutto si svolge in 4-5 incontri.
Alla conclusione della valutazione, là dove necessario, insieme si costruisce un progetto terapeutico da realizzare all’interno e/o all’esterno del Centro.

Terapia di coppia

Si tratta di incontri della durata di circa 50 minuti, solitamente settimanali, di analisi verbale. Intervenire con la terapia di coppia nei momenti di crisi, non significa unicamente superare le difficoltà, ma piuttosto imparare un modo di nutrire il legame affettivo, per poter vivere la relazione di coppia in modo più costruttivo e soddisfacente.
È consigliabile a quelle coppie che si trovano in una situazione di stallo, non riescono più a stare bene insieme ma neppure a lasciarsi.

La Dott.ssa Tartaglione riceve a Roma e nello specifico copre le aree:

Colli Albani, Appio Latino, Furio Camillo, San Giovanni, Roma Sud, Castelli Romani e Caffarella.