Psicologa e Psicoterapeuta a Roma – Colli Albani, Appio Latino, Furio Camillo, San Giovanni, Roma Sud, Castelli Romani e Caffarella

Chi sono

DottoressaAntonella Tartaglione

Psicoterapeuta e Psicologa a Roma, esperta nel curare disturbi della sfera psichica, si occupa di problematiche legate a tutte le età: bambini, adolescenti, adulti e gruppi.
Utilizza oltre alla parola anche la Sandplaytherapy “Terapia del gioco della sabbia” ideata da D.Kalff.

La Psicologa a Roma Dott.ssa A. Tartaglione, lavora quindi con bambini, adolescenti, adulti, coppie proponendo in base ai bisogni di ognuno, i diversi percorsi individuali, di coppia o familiari.

Svolge inoltre consulenza psicologica online laddove è difficile raggiungere il suo studio di Roma, perché in altre città o per svariati altri motivi.
Per qualsiasi informazione o richiedere un appuntamento, è possibile telefonare al +39 3398082473

Cosa possiamo fare per te

Psicologa per Bambini

L’infanzia è il periodo della vita che va dalla nascita alla pubertà (ossia il periodo dei cambiamenti fisici attraverso i quali il corpo di bambino diviene un corpo adulto).

Psicologa per Adolescenti

Ladolescenza (dal verbo latino adolescĕre, “crescere”) è quel tratto dell’età evolutiva caratterizzato dalla transizione dallo stato infantile a quello adulto dell’individuo.

Psicologa per Adulti Roma

L’adulto è l’individuo che presenta le caratteristiche della maturità non solo somatica ma anche psichica. Tale età si colloca posteriormente all’adolescenza.

Psicologa per Coppia Roma

Spesso si pensa alla propria coppia a qualcosa che durerà per sempre e con gli stessi equilibri. La coppia è invece luogo d’incontro di differenze di vario genere, proprio perché data dall’incontro di due individui che evolvono.

Terapie di Gruppo Roma

Un intervento clinico è orientato all’elaborazione delle proprie difficoltà al fine di migliorare la propria qualità di vita; si tratta di una vera e propria analisi, ma in un setting gruppale.

Psicologa Perinatale Roma

Prepararsi ad accogliere un bimbo/a a livello psicologico è molto importante. Così come è importante avere le giuste informazioni per affrontare travaglio/parto.

Le vostre esperienze

Sono stata accolta con gentilezza e grande empatia, la dott.ssa Tartaglione mi ha messo subito a mio agio. Ho potuto apprezzare l’umanità che raramente ho riscontrato in altri professionisti. Il percorso fatto mi è stato utilissimo per imparare a conoscermi e a volermi bene davvero. Potete fidarvi ed affidarvi alla dottoressa, non ve ne pentirete, consigliatissima!!!

Maria Grazia Borrella

Quando sono andato dalla Dottoressa Tartaglione posso dire che non vivevo! Soffrivo di attacchi di panico e viaggiavo con in tasca le gocce ansiolitiche… la mia fortuna è stata andare a chiedere una consulenza psicologica alla dottoressa. Ho iniziato così il mio percorso ora concluso e guardando adesso la mia vita posso dire di aver cambiato tante cose che non sarei mai riuscito a lasciare per paura, per timore.. con il sostegno giusto invece si può iniziare a vivere! Sarò sempre grato alla Dottoressa Tartaglione. Una professionista preparata.

Nicola Vitolo

Un grazie di cuore alla dottoressa Tartaglione che mi ha aiutato a superare uno dei momenti più difficili della mia vita! Grande cortesia e professionalità che mette a proprio agio sin dal primo istante. Quando mi mostrò per la prima volta i contenitori di sabbia e le miniature pensai tra me e me: “Non lo farò mai! Questi psicologi sono pazzi! Ci manca solo che mi metto a fare costruzioni in una scatola di sabbia!”, poi però la dottoressa riuscì a farmi sentire accettato per quel che ero ed ebbe inizio la mia rinascita. Consigliatissima!

Vito Gambrino

Cosa c’è di nuovo

Ma io come sono nato?
Ma io come sono nato?

È bene o meno rivelare al proprio bambino che la sua origine è avvenuta con la procreazione medicalmente assistita? (PMA). La risposta a questa domanda dipende dall’elaborazione da parte dei

Il sonno del bambino e neonato “viziato”
Il sonno del bambino e neonato “viziato”

La nascita di un figlio mette a dura prova il proprio sonno, molti non si aspettano questo stravolgimento notturno a cui è impossibile sottrarsi, va attraversato. Ricevo spesso telefonate di

COSA SONO I SOGNI?
COSA SONO I SOGNI?

I sogni sono stati definiti “la via regia” verso l’inconscio e Carl Gustav Jung  (il padre della psicologia analitica) l’ha percorsa riportandone poi la mappa della psiche umana. Quando spiego