Mediazione familiare, separazione
La mediazione familiare è la terapia richiesta per riorganizzare le relazioni familiari nel momento in cui si decide per una separazione e/o un divorzio.
Elemento indispensabile per portare avanti la terapia è che non ci sia un’azione giudiziale in corso. Gli accordi devono essere raggiunti all’interno della coppia, lasciando fuori il sistema giudiziario.
Negli incontri ci si occupa solitamente degli eventi presenti e futuri, per finalità prevalentemente pratiche che riguardano la separazione in atto. Tutto ciò anche in riferimento al migliore interesse di un figlio se presente.
La mediazione familiare è rivolta alle coppie, con o senza figli, che hanno intenzione di separarsi o sono già separate o divorziate. È raccomandata per le coppie che hanno figli in quanto l’obiettivo della terapia è riorganizzare la famiglia garantendo le migliori condizioni possibili ai figli.
A differenza della terapia di coppia, la mediazione familiare non punta a far ricongiungere la coppia ma favorisce la separazione consensuale.