Yoga bimbi

Yoga bimbi

Lo yoga può offrire un notevole contributo alle correnti psicologiche attuali, ponendosi come strumento di integrazione per la crescita personale a patto che non venga visto come unico e solo veicolo di risoluzione di problematiche psicologiche che inevitabilmente vanno affrontate nei setting analitici con lo specialista del campo: psicologo psicoterapeuta infantile o neuropsichiatra infantile.

L’approccio che viene proposto in tale sede vuole essere quello di un lavoro corporeo solitamente di gruppo che può agire anche a livello psichico. Non ha l’arroganza di sostituirsi a lavori di psicoterapia, ma offre un supporto a quest’ultimo lavorando sul corpo attraverso il simbolismo delle asana (posizioni del corpo). Apparentemente possono sembrare dei semplici esercizi ginnici, ma possono contribuire ad un sviluppo armonico e all’integrazione di psiche e soma, calmando la mente del bambino a partire dalla loro denominazione per poi proseguire nella loro esecuzione in termini di forma rappresentata e agita sia a livello fisico che energetico.

L’aspetto archetipico delle asana (posizioni yoga) possiamo ritrovarlo già nel movimento non indirizzato di un bambino che lasciato libero di esprimersi produce spontaneamente posizioni simili a quello dello yoga.

Gli incontri sono quindi strutturati attraverso giochi, esercizi e favole che prevedono momenti di dialogo e condivisione che portano ad una maggiore concentrazione e rilassamento fisico e mentale; tutto ciò può essere d’aiuto sempre e a tutti, ma maggiormente se vi sono difficoltà in tali ambiti.

La pratica prevede quindi un graduale passaggio dal movimento libero al movimento consapevole, a momenti di tranquillità, ascolto, auto-ascolto e riflessione. Tutto ciò favorito dalla modalità di gioco della narrazione e dell’animazione.

L’obiettivo è quello di far sviluppare una maggiore consapevolezza di sé attraverso il confronto con gli altri a partire dallo sviluppo graduale della consapevolezza di appartenere ad un gruppo, socialità, che, partendo dai propri pari, si allarga all’umanità e all’intero pianeta.